La Torre di San Marco si trova lungo il lungomare di Agropoli, immersa in un paesaggio fatto di sabbia dorata, scogli e acque limpide. È uno di quei luoghi ideale per una passeggiata, un tuffo rinfrescante o semplicemente per fermarsi a guardare l’orizzonte.
📖 Un pizzico di storia tra pirati e mare
La torre risale al XIII secolo e faceva parte del sistema di torri costiere costruite per avvistare e difendere il litorale cilentano. Nei secoli successivi fu utilizzata per segnalare l’arrivo dei pirati saraceni, che spesso tentavano incursioni lungo la costa.
Si racconta che nelle notti di tempesta, i pescatori evitassero di passare troppo vicino alla torre: secondo alcune leggende popolari, si udivano echi di voci antiche portate dal vento.
🧘 Il posto perfetto per rilassarsi
Se sei in cerca di un luogo dove ascoltare il rumore delle onde e lasciare andare i pensieri questo posto fa per te. Si affaccia su una lunga spiaggia sabbiosa, perfetta per trascorrere una giornata di mare in tranquillità. Gli scogli disegnano delle striature ai piedi della torre, artigli che fuoriescono dall’acqua.

La zona è premiata con la Bandiera Blu: acqua pulita, servizi curati e un contesto naturale ancora autentico.
🌅 Passeggiate, tramonti e foto indimenticabili
Il lungomare che costeggia la torre è ampio, pianeggiante e ideale per una passeggiata in qualsiasi momento della giornata. Il momento migliore? Il tramonto. La torre si colora di luce calda e diventa il soggetto perfetto per scattare una foto da ricordare.
📍 Come arrivare
Raggiungere la Torre di San Marco è facile. Si trova lungo il Lungomare San Marco ad Agropoli, a pochi minuti dal centro. Puoi arrivare in auto (ci sono parcheggi nelle vicinanze), in bici o anche a piedi se soggiorni in zona.
🏖️ Cosa puoi fare qui
- Fare il bagno in un mare pulitissimo
- Camminare o correre sul lungomare
- Fare snorkeling leggero tra gli scogli
- Fermarti a fotografare la torre e il paesaggio
- Goderti un aperitivo in uno dei tanti locali vista mare
🍽️ Dove mangiare
Nei dintorni della torre ci sono ristoranti, bar e pizzerie per tutti i gusti. Troverai piatti tipici della cucina cilentana, pesce fresco e ottimi vini locali. L’ideale per concludere la giornata con gusto.
📅 Quando andare
Il periodo migliore per visitare la Torre di San Marco va da maggio a ottobre. In primavera e in autunno troverai un’atmosfera più tranquilla, mentre in estate la zona si anima di turisti e famiglie.